Libri — Old Times Art Studio

Le nostre libri sono sussurri, non grida. Sono storie che non cercano la folla, ma l’intimità — quella tra lettore e pagina, tra parola e cuore.

Non sono per scaffali affollati, ma per tasche, per comodini, per mani che sanno tenere un libro come un segreto.

Qui non c’è fretta di stampa, né ambizione di bestseller. Ogni libro è un oggetto unico — arrotolato come sigaretta, chiuso in una scatola di fiammiferi, sigillato in una bottiglia.

Parlano di amore come ferita, di tempo che fugge, di vita che si consuma come un mozzicone. Di melanconia che si accende e si spegne, di ricordi che bruciano lenti.

E quando li leggi, non finisci un libro — finisci una sigaretta. Rimane il fumo, il sapore, e un po’ di cenere da spazzar via.

Ma l’essenza resta — nel petto, nel pensiero, nel silenzio dopo l’ultima parola.

Queste sono libri per chi sa che le storie vere non hanno bisogno di copertine luccicanti. Hanno bisogno solo di un fiammifero — per accendersi.

Lia

Vulko Donev - All That I Am

Vulko Donev - All That I Am

Nei versi di Vulko non si ascolta soltanto un racconto d’amore. Si sente il passo di un guerriero sceso dal campo di battaglia, che ha deposto l’armatura ed è rimasto solo. Solo — ma non debole. Solo — ma svelato fino в край.

Non è la tristezza di un sognatore. È la tristezza di chi ha amato come si combatte — fino all’ultimo. E ha perduto come si perde nelle leggende — per sempre.

In “All That I Am” il cuore batte con un ritmo pesante, nello stesso tempo fiero e spezzato. L’amore qui non è sentimento elevato, non è salvezza, non è consolazione. L’amore è una ferita. Sanguinante, dolorosa e reale.

“Feeling of love, Go burn in Hell, What a lovely smell”

— non è bestemmia. È una preghiera rivolta all’ombra. La preghiera di chi è stato tradito dalla propria speranza. Qui il dolore non è lamento. È confessione. Il dolore è testimonianza che ha creduto. E che ancora fa male.

“All that I am, All that I will ever be” è come un sigillo impresso sul cuore. È un giuramento. Il giuramento di chi è crollato e tuttavia si rifiuta di smettere di essere se stesso.

Questo libro non è per tutti.

È per coloro che:
hanno sostato a lungo davanti a una porta che non si aprirà mai;
hanno gridato nella notte, mentre la città dormiva;
hanno portato il proprio cuore tra le mani, come una lampada spenta.

Il libro porta lo spirito delle antiche canzoni del Nord — dove l’amore è tempesta e l’anima è una nave che ritorna alla riva senza vele, ma con onore.

All That I Am non offre consolazione.
Offre verità.

Lingua: Inglese

© 2023 Vulko Donev, Autore

Scaricate il libro dalle librerie online:

Apple Books Rakuten Kobo
Maria Kaneva - Sigarette

Maria Kaneva - Sigarette

20 poesie di Maria Kaneva, arrotolate come sigarette.
Realizzate a mano, tiratura limitata.
Lingue - Bulgaro, Inglese.
© 1993 Maria Kaneva, Autrice

«Sigarette» è un libro che finge di scherzare — ma in realtà non smette di essere serio e profondo. Questo è un libro di brevi storie, aforismi e intuizioni momentanee, che sembrano quei pensieri che si annotano su un tovagliolo in un caffè — e poi si scopre che contengono più verità di libri spessi scritti con presunzione.

Qui non c'è posa. Non c'è maschera letteraria. È la voce di una persona che ha visto abbastanza per ridere della tristezza, e che ha sentito abbastanza per non ridere maliziosamente.

Le storie — L'uomo con il pesce, Cappuccetto Rosso, Verso l'abisso — a prima vista sono strane, persino assurde. Il mondo sembra capovolto, come in una fiaba raccontata da qualcuno che sa che le fiabe ci spogliano più delle autobiografie.

Ma dietro l'assurdo c'è qualcosa di vero e molto umano: la sensazione che la vita sia contemporaneamente ridicola e tragica, e entrambe le cose accadono nello stesso istante, nella stessa persona.

Il tono del libro è leggermente ironico, ma mai crudele. Dice: Sì, il mondo è folle. Anche noi. Ed è bene ammetterlo — perché allora smette di far male così tanto.

Sono miniature di specchi, in cui il lettore a volte vede se stesso storto, a volte ridicolo, a volte sorprendentemente bello nella sua vulnerabilità.

«BlaBla» non insegna. Non moralizza. Non trabocca di "messaggi importanti". Mostra solo la vita com'è — un po' assurda, un po' commovente, un po' ridicola, un po' santa.

Libro per coloro che sanno ridere attraverso le lacrime. Per coloro che sanno che le verità più serie spesso si dicono con un sorriso, e la saggezza più profonda a volte suona come… bla bla.

Ma è solo in superficie.

In realtà in questo libro c'è un grande cuore. Un cuore che porta l'intero mondo dentro di sé — e cerca di raccontarlo in modo che non faccia male.

Scarica gratuitamente il libro dalle librerie online:

Apple Books Rakuten Kobo
Maria Kaneva - Fiammifero

Maria Kaneva - Fiammifero

15 poesie di Maria Kaneva, raccolte in una scatola di fiammiferi.
Realizzazione artigianale, tiratura limitata.
Lingue: Bulgaro, Inglese.
© 1997 Maria Kaneva, Autrice

Leggi online
Maria Kaneva - Messaggio in bottiglia

Maria Kaneva - Messaggio in bottiglia

20 poesie di Maria Kaneva, arrotolate come un messaggio in una bottiglia.
Realizzazione artigianale, tiratura limitata.
Lingua: Bulgaro.
© 1999 Maria Kaneva, Autrice

Leggi online
Boyan Donev - Disegno

Boyan Donev - Disegno

Una raccolta delle disegni di Boyan Donev. Coprendo tre decenni, dal 1991 al 2023, questo libro è un viaggio visivo nel mondo complesso e contemplativo del disegno in bianco e nero.

Con uno sguardo attento al dettaglio e uno stile artistico personale, le opere di Boyan Donev testimoniano immaginazione e profondità. Molti disegni sono intrisi di malinconia, altri sfiorano il sarcasmo, offrendo uno sguardo tagliente sulla condizione umana. Le metafore sono abbondanti, invitando il lettore a cercare i significati nascosti in ogni immagine.

Ispirandosi alla mitologia greca e alla letteratura classica, i suoi lavori intrecciano leggende antiche con interpretazioni contemporanee. Le composizioni evocano un senso di atemporalità, dove passato e presente si incontrano in una sinfonia visiva di emozioni.

Lingua: Inglese

© 2023 Boyan Donev, Autore

Scarica il libro dalle librerie online:

Apple Books Barnes&Noble
Mila Vasileva - DranDran

Mila Vasileva - DranDran

"DranDran" è un libro che sembra scherzare, ma in realtà non smette mai di essere serio e profondo. Brevi storie, aforismi, lampi improvvisi – come quei pensieri annotati su un tovagliolino in un caffè, che poi si rivelano più veri di molte pagine scritte con gravità.

Qui non c’è posa. Non c’è maschera letteraria. È la voce di una persona che ha visto abbastanza da ridere della tristezza, e ha sentito abbastanza da non riderne mai con cattiveria.

Le storie – L’Uomo con il pesce, La Ciabattina rossa, Verso il precipizio – sembrano strane, persino assurde. Come fiabe raccontate da chi sa che le fiabe svelano più dell’autobiografia.

Sotto l’assurdo vive qualcosa di profondamente umano: la sensazione che la vita sia insieme comica e tragica, e che entrambe accadano nello stesso istante, nello stesso cuore.

Scarica gratuitamente il libro dalle librerie online:

Apple Books Rakuten Kobo

Offriamo design e illustrazione per libri tradizionali ed elettronici.

Per maggiori informazioni e richieste:

Contatti